Skip to main content

XII Congresso dei Farmacisti Italiani

BOLOGNA

11 | 12 | 13 APRILE

L’Evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale tra Innovazione e prossimità delle cure
Razionale

Il settore sanitario sta vivendo una trasformazione profonda, spinta da sfide sempre più complesse: l’invecchiamento della popolazione, la crescente incidenza delle malattie croniche, l’innovazione digitale, la necessità di garantire un accesso equo e sostenibile alle terapie e l’urgenza di politiche di prevenzione efficaci. In questo scenario in continua evoluzione, il ruolo del farmacista ospedaliero e di comunità si sta progressivamente ridefinendo, assumendo una funzione sempre più strategica all’interno del sistema salute.

La dodicesima edizione di FarmacistaPiù sarà una occasione privilegiata di confronto tra istituzioni, professionisti sanitari, ricercatori e aziende del settore. L’assise dei farmacisti italiani si propone di analizzare i più recenti sviluppi normativi e le strategie per rafforzare la governance sanitaria, valorizzando il contributo che la professione e la farmacia possono offrire per un effettivo rilancio del Servizio Sanitario Nazionale.

Negli ultimi anni, la professione ha conosciuto una evoluzione senza precedenti. L’integrazione delle tecnologie digitali, il crescente coinvolgimento nella gestione dei percorsi terapeutici, i programmi di educazione sanitaria e la formazione continua hanno reso il farmacista un riferimento essenziale per una assistenza sempre più personalizzata e integrata.

I recenti modelli organizzativi, come definiti dalle attuali disposizioni legislative, ribadiscono il ruolo del farmacista come anello di congiunzione tra ospedale e territorio, valorizzando la farmacia come presidio di accesso ai servizi di prevenzione, monitoraggio e supporto alle terapie. Questo approccio permette, attraverso lo sviluppo di proficue sinergie interprofessionali, una presa in carico più efficace del paziente, migliorando la sostenibilità e l’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale.

FarmacistaPiù 2025 offrirà uno spazio di dibattito sulle prospettive della sanità italiana, promuovendo modelli organizzativi innovativi basati su tecnologie digitali, ottimizzazione delle risorse e strategie di prossimità, con l’obiettivo di garantire un sistema sanitario più accessibile, equo ed efficiente.

Mission

FarmacistaPiù 2025 si propone come punto di riferimento per il dialogo tra i diversi attori del sistema salute, promuovendo la crescita professionale dei farmacisti e il loro contributo al processo di rilancio della governance sanitaria. Il Congresso mira a consolidare il loro ruolo strategico attraverso proposte concrete, formazione specializzata e un confronto diretto con le istituzioni.

Da 12 anni FarmacistaPiù è il Congresso dei farmacisti italiani, delle eccellenze del mondo farmaceutico e della sanità, che richiama migliaia di partecipanti.

Ha accompagnato il cambiamento della professione con spunti, riflessioni, condivisione di strategie e di obiettivi in un decennio che è stato rivoluzionario per la governance sanitaria, per la professione e per la farmacia italiana.

Il Partner organizzativo

Summeet Srl, azienda leader nell’organizzazione di eventi congressuali e formativi, collabora da anni con le istituzioni sanitarie per creare momenti di confronto ad alto valore scientifico e culturale.
Grazie ad un team di professionisti esperti, Summeet realizza eventi in grado di rispondere alle esigenze della comunità sanitaria, supportando la crescita professionale degli operatori del settore.