Durante questa edizione del congresso, la maggior parte dei convegni si svolgerà in presenza.
Sarà inoltre possibile seguire la diretta streaming di tutte le sessioni collegandosi al presente sito.
Programma
14:30 – 15:30
A cura di FEDERFARMA
PRESENTAZIONE FASIFAR
Aula Melodia – Centro Servizi | 1° Piano
14:30 – 15:30
A cura di ASSOFARM
FARMACIA DEI SERVIZI: NECESSITÀ DI PROTOCOLLI DI PERCORSO PER PRESTAZIONI STANDARDIZZATE
Aula Verdi – Centro Servizi | 1° Piano
15:00 – 16:30
A cura di AFI/SITELF
SPERIMENTAZIONE DEI MEDICINALI E DEGLI ALIMENTI IN FARMACIA
Aula Allegretto – Centro Servizi | 1° Piano
15:00 – 16:00
A cura di FEDERFARMA/Fondazione VERONESI
IL FUTURO È DEI BAMBINI
Aula Vivace – Centro Servizi | 1° Piano
15:00 – 16:00

A cura di UNaFTiSP
IL FARMACISTA DI PARAFARMACIA: UN MODELLO EUROPEO DA VALORIZZARE PER IL FUTURO DELLA PROFESSIONE
Da remoto
15:30 – 16:30
A cura di Accademia Italiana Storia della Farmacia
STORIA DELLA FARMACIA PER DARE UN SENSO ALLA PROFESSIONE
Aula Melodia – Centro Servizi | 1° Piano
16:00 – 17:00
A cura di FENAGIFAR
IL FARMACISTA NELLA LOTTA AL TABAGISMO: PREVENZIONE, SUPPORTO E PROGETTI EDUCATIVI
Aula Verdi – Centro Servizi | 1° Piano
16:00 – 17:00
A cura di Sistema Farmacia Italia
IL CATEGORY DELLE DOMANDE
Aula Vivace – Centro Servizi | 1° Piano
16:30 – 17:30
A cura di SIFAP, UTIFAR, SIFO, SIFAC
POSTER SCIENTIFICI: COMUNICAZIONI ORALI
Coordinamento dei lavori: Paola Minghetti
Interventi: Arturo Cavaliere, Eugenio Leopardi, Corrado Giua Marassi
Aula Melodia – Centro Servizi | 1° Piano
16:30 – 18:00
Con il contributo non condizionante di Sintesia
FARMACISTA 5.0: DALLA DISPENSAZIONE ALLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE
Aula Allegretto – Centro Servizi | 1° Piano
09:30 – 12:30
A cura di COSMOFARMA
In collaborazione con FOFI, FEDERFARMA, Fondazione Francesco Cannavò, UTIFAR
Sessione Plenaria
COSMOFARMA
FARMACISTI E FARMACIA
COMPETENZE PROFESSIONALI CAPILLARITÀ E PROSSIMITÀ PER IL RILANCIO DELLA SANITÀ ITALIANA IN UN MODELLO TECNOLOGICAMENTE EVOLUTO
Aula Magna – Pad.28
13:00 – 14:00
A cura di FEDERFARMA
PROGETTO ANTIBIOTICO RESISTENZA: “IL TEMPO DI AGIRE DAVVERO”
Aula Allegretto – Centro Servizi | 1° Piano
13:30 – 14:30
A cura di ASFI
VERSO LA DEMATERIALIZZAZIONE TOTALE DELLA RICETTA SSN: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LA FARMACIA
Aula Melodia – Centro Servizi | 1° Piano
13:30 – 15:00

Workshop
a cura di AFEN
TEST INNOVATIVI DI AUTODIAGNOSI NELLA FARMACIA DEI SERVIZI
Aula Verdi – Centro Servizi | 1° Piano
14:00 – 15:00

A cura di ASSORAM
LA TRANSIZIONE GREEN PER LOGISTICHE EVOLUTE IN FARMACIA
Aula Allegretto – Centro Servizi | 1° Piano
14:00 – 17:00

A cura di ENPAF
GUARDARE AL PRESENTE PER PROGRAMMARE IL FUTURO
Aula Vivace – Centro Servizi | 1° Piano
15:00 – 16:00

A cura di
SIF/Fondazione Francesco Cannavò
DOTTORE HO UN DOLORE….
ASPETTI FISIOLOGICI, PATOLOGICI E COGNITIVI EMOZIONALI
Aula Melodia – Centro Servizi | 1° Piano
15:00 – 16:00
A cura di Summeet
IL RUOLO DEL FARMACISTA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CRONICO CON OBESITA’. L’ADERENZA ALLA TERAPIA NELLE PATOLOGIE CRONICHE
Aula Allegretto – Centro Servizi | 1° Piano
15:30 – 16:30

Workshop a cura di
Associazione Nazionale Farmacisti Volontari
IL FARMACISTA VOLONTARIO NELL’EVOLUZIONE DEI SERVIZI SANITARI PER IL CITTADINO
Aula Verdi – Centro Servizi | 1° Piano
15:30 – 16:30
A cura di COSMOFARMA
In collaborazione con SUNIFAR/Fondazione Francesco Cannavò
IL RILANCIO DELLA SANITÀ TERRITORIALE E LE NOVITÀ PER IL SOSTEGNO DELLA FARMACIA RURALE
Aula Magna – Pad. 28
16:00 – 17:00
A cura di Farmaciste Insieme
ADERENZA ALLA TERAPIA AL FEMMINILE: FARMACISTI INSIEME ALLE DONNE
Aula Allegretto – Centro Servizi | 1° Piano
16:30 – 18:00
A cura di FuturPharma
L’EVOLUZIONE DELL’ASSISTENZA FARMACEUTICA: INNOVAZIONE, MODERNITÀ E REALE PROSSIMITÀ DELLA PROFESSIONE DI FARMACISTA, CENTRALE NEL SISTEMA SANITARIO E NEI PERCORSI DI SALUTE DEI CITTADINI
Aula Melodia – Centro Servizi | 1° Piano
16:30 – 18:00

A cura di ReNaSFO
LO SPECIALIZZANDO IN FARMACIA OSPEDALIERA: MOTORE DEL CAMBIAMENTO E DELL’INNOVAZIONE NELL’SSN
Da remoto
17:00 – 18:30
A cura di SIFO
LA GALENICA CLINICA NELLE MALATTIE RARE PER UN ACCESSO ALLE CURE ATTRAVERSO PERCORSI ASSISTENZILI PERSONALIZZATI
Aula Verdi – Centro Servizi | 1° Piano
17:00 – 18:30
A cura di UCFI – Unione Cattolica Farmacisti Italiani
CELEBRAZIONE SANTA MESSA
Aula Allegretto – Centro Servizi | 1° Piano
17:15
CERIMONIA DI PRESENTAZIONE E CONSEGNA DEI PREMI
Aula Vivace – Centro Servizi | 1° Piano
10:00 – 11:00
A cura di SIFAP
TAVOLA ROTONDA: L’ATTUALITA’ DELLA PREPARAZIONE MAGISTRALE E LE PROBLEMATICHE DA AFFRONTARE
Aula Melodia – Centro Servizi | 1° Piano
10:00 – 11:00
A cura di Summeet
LA VACCINAZIONE NELLE MALATTIE RESPIRATORIE
FOCUS SU STUDIO PILOTA DI REGIONE LOMBARDIA SULLA VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA
Aula Verdi – Centro Servizi | 1° Piano
10:00 – 12:00
A cura di MNLF
PROFESSIONE 2.0: IDEE PER IL RILANCIO
Aula Allegretto – Centro Servizi | 1° Piano
11:00 – 12:00
A cura di Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane
LA PARAFARMACIA NEL 2025 PROSPETTIVE E NUOVE SFIDE
Aula Melodia – Centro Servizi | 1° Piano
12:00 – 12:45
A cura di FOFI, FEDERFARMA, Fondazione Cannavò, UTIFAR
CONCLUSIONI DEL CONGRESSO